Sono disponibili le mie mascherine artistiche, nelle quali sono raffigurate due mie opere. Ringrazio fortemente la Startex Tessuti di Calatabiano per aver esaudito tempestivamente questo mio desiderio. Vorrei precisare che le mascherine sono in Tessuto certificato OeKo – Tex , a norma secondo quanto disposto dell’ art 16 .comma 2 del D.L 17 Marzo 2020 .In periodi difficili come questo, solo l’arte e i colori possono rallegrare la nostra anima. È davvero soddisfacente sentirsi dire: “Con queste creazioni stai mettendo colore nei nostri volti.” Ringrazio tutti per l’affetto nei miei confronti. In poche ore avete ordinato tutte le mascherine, non solo nella mia città, anche all’estero e già siamo alla seconda se non anche alla terza tiratura. “I colori riempiono l’anima dell’essere umano, soprattutto in questi momenti complicati per il nostro Paese”.
L’opera “I pilastri della Terra” di Garrasi in mostra a Taormina
Oggi presso il Palazzo Duchi di Santo Stefano , Sala Colonna , Taormina è stata inaugurata una mostra collettiva nella quale è presente una mia opera “I pilastri della Terra ” .Ringrazio l’associazione artistica che mi ha voluto all’evento , un grazie speciale alla giornalista e dottoressa Valeria Cinzia Barbagallo per la sua bravura e il suo affetto nei miei confronti, un grazie anche all’amico Giuseppe Renda per essere stato li presente alla mostra . L’evento artistico sarà aperto fino al 30 Settembre.
In mostra a Capri una delle opere dell’artista militellese Garrasi
Una delle mia opere sbarca sull’isola più affascinante della costiera amalfitana Capri. Una mostra che ha come titolo “Capri , dove tutto è arte e poesie “, un palcoscenico davvero suggestivo quello del centro multimediale Mario Cacace dove dal 5 al 14 Settembre avrà luogo questo splendido evento . Ringrazio l’associazione Napoli nostra e il direttore artistico Ing. Gennaro Corduas.
L’artista Garrasi in mostra alla Biennale dei Normanni a Monreale
Annuncio la mia presenza alla Biennale dei Normanni , già da alcuni mesi selezionato con la mia opera “La Primavera “. Un evento dove sarà presente il prof . Vittorio Sgarbi e la storica dell’arte Leonarda Zappulla che mi ha voluto fortemente a questo evento artistico che si svolgerà dal 12 al 18 Settembre a Monreale.
I colori della Sicilia in mostra a Palazzo Minoriti di Catania
Oggi presso palazzo Minoriti di Catania è stata inaugurata una mostra davvero interessante, con la partecipazione di diversi artisti. Nel contesto è presente una mia opera “I colori della Sicilia”. Ringrazio fortemente chi mi ha voluto all’evento, Dora D’Andrea e la sua associazione artistica. La mostra sarà fruibile fino al 9 Agosto .
Menzione speciale per “Le luci del Barocco” alla Pro Biennale di Venezia
Sono felice di annunciare che “Le luci del Barocco ” esposto alla Pro Biennale di Venezia 2020 è stato appena premiato! La giuria ha deciso che la mia opera meritasse un riconoscimento speciale , essendosi particolarmente distinta. Ringrazio fortemente il presidente della Spoleto Arte Salvo Nugnes e tutte le personalità della cultura e del mondo dello spettacolo.
![](https://www.nicogarrasi.it/wp-content/uploads/2020/12/116871178_646111309445381_775740654342082834_o-1024x724.jpg)
L’artista Garrasi alla Pro Biennale di Venezia
Il 23 Luglio si è inaugurata la Pro Biennale di Venezia presso il prestigioso palazzo Ivanich ,un evento internazionale dove vi è presentate una mia opera. La mostra è stata organizzata dall’associazione Spoleto Arte con la presenza di ospiti illustri, dal prof. Vittorio Sgarbi ad altri volti noti. Un grazie va al presidente Salvo Nugnes per il suo dinamismo e impegno nel realizzare questi splendidi eventi che mettono in risalto lo stato dell’arte contemporanea . La mostra sarà aperta al pubblico fino al 7 Agosto.
Conferita all’artista la “Tavolozza d’argento all’arte contemporanea”
Arriva un altro riconoscimento, “Tavolozza d’argento all’arte contemporanea ” , un premio internazionale voluto dall’associazione Art Now , dove attesta la mia passione per l’arte e il mondo della cultura . Nel catalogo di Giugno si può apprezzare l’opera selezionata “Tramonto Mediterraneo ” ,dove vi è espressa il mio rapporto con la mia Isola.
Un’opera dell’artista Garrasi presso il territorio del Vaticano
Si è inaugurata giorno 26 Giugno la mostra Collettiva di pittura, scultura, grafica e fotografia (a tema libero) dal titolo: “L’Arte come Rappresentazione di Ideali Irraggiungibili”
presso la prestigiosa Galleria “LA PIGNA”, sita in Via Della Pigna 13/A, nel Cinquecentesco Palazzo Maffei Marescotti, (facente parte del territorio Vaticano).Presente una delle mie opere che ha come titolo ” il prolungamento della mano divina ” , la mostra resterà aperta fino al 6 Luglio .
Visita di Sgarbi a Siracusa
Oggi presso il Castello Maniace di Siracusa , conferenza con il prof .Vittorio Sgarbi e diversi esponenti del mondo della cultura e dell’arte. L’arte deve rinascere soprattutto nella nostra Isola attraverso un dialogo profondo con gli esponenti della cultura e delle istituzioni .Senza arte non vi è bellezza.