“Il primo presepe in maiolica in Sicilia “

Questo è il mio primo libro che uscirà a breve, voluto fortemente dalla casa editrice Pierangelo Giambra. Un volume che porterà in luce una delle più grandi pale di Andrea della Robbia rappresentante la scena della natività. Contemplare la bellezza di quest’opera, custodita nel Santuario di Maria S.S. della Stella di Militello in Val di Catania, riassume il fascino del Rinascimento in Sicilia . La sua rappresentazione è il simbolo dell’umanità che racchiude gli ideali dell’evangelizzazione di S.Francesco d’ Assisi ,ecco che poi più avanti nei secoli si diffonderà la stessa tipologia di scena presepiale in tutta la Sicilia tra le varie espressioni artistiche. Un libro importante non solo per la nostra città ma anche per il mondo dell’arte.

“I colori del tramonto” sul catalogo della Biennale di Milano

Oggi con grande emozione è arrivato il catalogo della Biennale di Milano l’evento artistico del 2019 presentato dal prof. Vittorio Sgarbi, dove è presente la mia opera con la critica e la biografia. Ringrazio fortemente L’associazione Spoleto Arte , il suo presidente Salvo Nugnes che ha dato voce a diversi artisti emergenti ,quindi un’arte democratica ,un grazie anche a Patrizia Stefani della sua gentilezza e l’affetto mostrato.

I segni della vita

Inaugurazione della mostra d’incisione “I Segni della Vita ” presso il Palazzo Municipale ” ex monastero dei benedettini ” di Militello val di Catania,con la presenza del prof. Luca Indaco docente dell’accademia di belle arti di Catania, il Sindaco dott. Giovanni Burtone, gli assessori , la giunta comunale, gli allievi e colleghi dell’accademia di belle arti di Catania. Una mostra che vuole far evidenziare una forma d’arte poco conosciuta come l’incisione, che affonda le proprie radici fin dall’antichità. La mostra sarà fruibile fino al 27 Ottobre.