Omaggio a S.Em.za il cardinale Angelo Bagnasco
Pochi giorni fa in occasione dei festeggiamenti di Maria S.S. Della Stella, Principale Patrona di Militello in val di Catania, è arrivato il cardinale Angelo Bagnasco. Conosciamo tutti il suo percorso di evangelizzazione della parola di Cristo, infatti durante la sua permanenza nella nostra città, ha ribadito diversi messaggi per i giovani e la chiesa Universale. In quella occasione ho voluto omaggiare sua eminenza con una mia opera raffigurante l’immagine della Madonna, per rimarcare ancor di più il legame che unisce il nostro popolo alla Vergine Santa. Ringrazio tanto padre Giuseppe Luparello per avermi concesso il privilegio di donare questa immagine Santa.
Ringrazio per le foto Gaetano Blanco
Respice Stellam
Jesus
I colori del mare
La mia arte in Cina al “Timeless Immortal Art”
La mia arte arriva in Cina attraverso “Timeless Immortal Art”, un grande progetto che vede partecipare 60 artisti contemporanei da tutto il Mondo, compreso me. Sono onorato per questa splendida opportunità che mi è stata data, grazie alla fraterna amicizia con Francesco Chinnici ed il suo papà, il grande maestro Lorenzo, che mette in luce noi artisti attraverso la bellezza e l’ideale di fare arte tutti insieme. Un grazie particolare al governo municipale di Tunxi sotto la città di Huangshon, in Cina, per aver realizzato le opere di noi artisti su dei piatti di ceramica di Jingdezhen e per aver accolto l’iniziativa di questo straordinario progetto. L’arte conquista il cuore e l’anima dell’essere umano.
La ragazza con l’orecchino
AGATHAE
Profumo di Sicilia
1693-2023
330 anni fa, l’11 di Gennaio del 1693, un terribile Terremoto distrugge la Val di Noto e la Sicilia Orientale. Una catastrofe che segna più che mai la storia della nostra Sicilia e dei nostri centri urbani. Il cuore , l’anima di noi siciliani si risveglia dalle ceneri come una fenice, dando vita, grazie al sudore, alla fatica degli scalpellini, degli artigiani e dalle loro maestranze, ai nuovi centri urbani. Da qui nasce il Tardo Barocco Siliano oggi patrimonio dell’umanità. L’uomo da’ vita alla bellezza del nostro Mondo. Non dimentichiamo mai il passato, ma da esso dobbiamo catturare l’ingegno e l’anima dell’uomo.