Sono lieto di partecipare dal 15 al 22 Febbraio alla mostra “Gradazioni” con 2 mie opere , presso Museo d’arte contemporanea Emilio Greco di Catania. Ringrazio fortemente chi mi ha voluto all’evento presso la città metropolitana, Dora D’Andrea.
“Sguardo Ammaliante” prossimamente in mostra a Liegi in Belgio
![](https://www.nicogarrasi.it/wp-content/uploads/2020/01/81784394_518862645503582_1258440106516152320_n.jpg)
“I colori del tramonto” sul catalogo della Biennale di Milano
Oggi con grande emozione è arrivato il catalogo della Biennale di Milano l’evento artistico del 2019 presentato dal prof. Vittorio Sgarbi, dove è presente la mia opera con la critica e la biografia. Ringrazio fortemente L’associazione Spoleto Arte , il suo presidente Salvo Nugnes che ha dato voce a diversi artisti emergenti ,quindi un’arte democratica ,un grazie anche a Patrizia Stefani della sua gentilezza e l’affetto mostrato.
I segni della vita
Inaugurazione della mostra d’incisione “I Segni della Vita ” presso il Palazzo Municipale ” ex monastero dei benedettini ” di Militello val di Catania,con la presenza del prof. Luca Indaco docente dell’accademia di belle arti di Catania, il Sindaco dott. Giovanni Burtone, gli assessori , la giunta comunale, gli allievi e colleghi dell’accademia di belle arti di Catania. Una mostra che vuole far evidenziare una forma d’arte poco conosciuta come l’incisione, che affonda le proprie radici fin dall’antichità. La mostra sarà fruibile fino al 27 Ottobre.
La Biennale di Milano l’evento artistico del 2019.
La Biennale di Milano, l’evento artistico del 2019.
Un evento unico e internazionale quello della Biennale di Milano, un’esperienza che accresce il mio bagaglio artistico e culturale, fatto di belle emozioni ,di dialogo con vari artisti e personaggi illustri del mondo dell’arte e dello spettacolo. Ringrazio tutti coloro i quali mi hanno manifestato il loro affetto , dai vari artisti e dai tanti amici e parenti che sono venuti all’evento. www.biennalemilano.it
Biennale di Milano 2019
Sono lieto di comunicare la mia presenza alla mostra internazionale d’arte contemporanea ,la “Biennale di Milano “, che si terrà dal 10 al 14 Ottobre presso Brera Site nel cuore della città Lombarda.Fra 2000 artisti hanno scelto me , confermando il mio stile pittorico che si manifesta nelle mie opere che racchiudono l’essenza di un afflato poetico e romantico come afferma la critica del prof. Salvo Nugnes presidente della fondazione Spoleto Arte. L’evento sarà presentato dal prof.Vittorio Sgarbi con una moltitudine di ospiti di livello nazionale , da critici d’arte e da personaggi illustri del mondo televisivo e dello spettacolo. www.biennalemilano.it.
Incontro con il regista Pupi Avati
In occasione del Miff 2019 un evento unico che sta portando in tutta Europa il nome della nostra Militello in Val di Catania esportando il nostro patrimonio culturale e artistico. Oggi dopo la bellissima commovente lectio magistralis ho voluto fare un piccolo omaggio al grande Maestro Pupi Avati , regista ,scrittore , produttore , cinematografico , sceneggiatore cioè un grande professionista del mondo del cinema.
Presentazione del Libro su Caravaggio
Un pubblico immenso ha fatto da cornice al Chiostro dei Benedettini in occasione della presentazione del libro su Caravaggio della dott.ssa Valentina Certo.Sono stato lieto di aver presentato questo libro così interessante su un grande genio dell’arte, insieme al prof .Di Vincenzo docente dell’accademia di belle arti di Catania, l’architetto dott. Giuseppe Lo Presti e il Sindaco dott. Giovanni Burtone.Un grazie particolare va a tutti coloro che ieri sera sono stati presenti:parenti, amici e conoscenti.
GRAZIE MILITELLO…
I Mille di Sgarbi
“L’Italia è arte “, nel palcoscenico dei Magazzini del Sale a Cervia si é inaugurata la mostra che ha come titolo” I Mille di Sgarbi”. Sono davvero orgoglioso di aver partecipato ed essere stato scelto fra i vari talenti Italiani per questa esperienza che accresce il mio bagagliaio culturale ed artistico.