![](https://www.nicogarrasi.it/wp-content/uploads/2023/11/376757021_1334223943967444_6617135632448134281_n-726x1024.jpg)
Respice Stellam
![](https://www.nicogarrasi.it/wp-content/uploads/2023/11/376757021_1334223943967444_6617135632448134281_n-726x1024.jpg)
Artista Contemporaneo
La mia arte arriva in Cina attraverso “Timeless Immortal Art”, un grande progetto che vede partecipare 60 artisti contemporanei da tutto il Mondo, compreso me. Sono onorato per questa splendida opportunità che mi è stata data, grazie alla fraterna amicizia con Francesco Chinnici ed il suo papà, il grande maestro Lorenzo, che mette in luce noi artisti attraverso la bellezza e l’ideale di fare arte tutti insieme. Un grazie particolare al governo municipale di Tunxi sotto la città di Huangshon, in Cina, per aver realizzato le opere di noi artisti su dei piatti di ceramica di Jingdezhen e per aver accolto l’iniziativa di questo straordinario progetto. L’arte conquista il cuore e l’anima dell’essere umano.
330 anni fa, l’11 di Gennaio del 1693, un terribile Terremoto distrugge la Val di Noto e la Sicilia Orientale. Una catastrofe che segna più che mai la storia della nostra Sicilia e dei nostri centri urbani. Il cuore , l’anima di noi siciliani si risveglia dalle ceneri come una fenice, dando vita, grazie al sudore, alla fatica degli scalpellini, degli artigiani e dalle loro maestranze, ai nuovi centri urbani. Da qui nasce il Tardo Barocco Siliano oggi patrimonio dell’umanità. L’uomo da’ vita alla bellezza del nostro Mondo. Non dimentichiamo mai il passato, ma da esso dobbiamo catturare l’ingegno e l’anima dell’uomo.
Ieri sera, all’interno del comune della città di Milazzo, si è tenuta la presentazione del mio primo libro. Un pubblico immenso gremiva la sala di palazzo D’Amico,
sono davvero contento ed entusiasta di questo evento così partecipato e sentito. È stata davvero una bellissima serata.
Ringrazio il comune, il sindaco Pippo Midili , l’amministrazione della città di Milazzo , la Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina e Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina.
Un grazie di vero cuore a Francesca Maio che ha reso possibile questo evento, la mia amica Valentina Certo storica dell’arte che ha parlato di alcuni suoi studi sulla natività in Sicilia, Francesco Chinnici che ha portato le opere del suo immenso papà, il Maestro Lorenzo Chinnici , alla casa editrice che ha creduto in me soprattutto all’amico Pierangelo Giambra , la mia professoressa Passaniti docente dell’accademia di Belle arti di Catania di anatomia artistica che ha creduto nel mio percorso di studi ,tutti gli amici e tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina e Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina.
Mercoledì 4 gennaio 2023 dalle ore 17.30 alle ore 20.30 presso Palazzo D’Amico del Comune di Milazzo (ME) si terrà la presentazione libro “IL PRIMO PRESEPE IN MAIOLICA IN SICILIA “.
Un bellissimo evento dove oltre alla mia presenza vedrà tanti altri ospiti parlare del mio libro tra cui il Maestro Lorenzo Chinnici e la storica dell’arte la dottoressa Valentina Certo .
Ringrazio il comune della città di Milazzo e per chi si è interessato alla riuscita dell’evento Francesca Maio .